Lun-Ven: 8:30 – 13, 14-17:30

  “Guida Operativa per la Sicurezza degli Impianti Elettrici – n.3 Locali contenenti Bagni e Docce”

 

La guida chiude il trittico di tre volumi di cui due già presentati in precedenza e nello specifico:

– Guida Operativa per la Sicurezza degli Impianti – Impianti Elettrici, n. 1 – Norme Generali­

– Guida Operativa per la Sicurezza degli Impianti – Impianti Elettrici, n. 2 – Cantieri

Come già noto nei locali uso bagno è opportuno prevedere precauzioni particolari, per evitare condizioni pericolose. Ne consegue quindi che gli impianti elettrici devono essere eseguiti con prescrizioni tecniche più rigorose rispetto alla condizioni normali in ambiente ordinario

A questo proposito la Norma CEI 64-8/7 alla sezione 701, tratta dette prescrizioni tecniche nel dettaglio e con dovizia di particolari. La Guida, atta a riassumere i punti salieti della su menzionata norma, si divide in:

­– Generalità ­

– Aspetti di sicurezza e classificazione delle zone                                               

– Collegamenti equipotenziali
– Sistemi elettrici di riscaldamento a pavimento  

 

Allegati:

Guida Itaca impianti elettrici_locali da bagno_versione 27-01-2010

Lavoro in quota
Previous post
Lavori in Altezza: Linee Guida e Buone Prassi
Next post
Otto regole per i lavoratori in quota
lavoratori-in-quota

Leave A Reply

it_ITItalian